![]() ![]() ![]() Attenzione: per visualizzare TripAdvisor e le attività di Facebook autorizzare l'uso dei cookie |
Percorso “Darsena”![]() Panorama del Lago di Varese “Posto in uno dei migliori punti di osservazione sulla conca del Lago di Varese, offre dai suoi colli una visione panoramica che tocca le Prealpi fino a raggiungere all'orizzonte i profili delle Alpi.” (G. Bongiovanni, dal libro “Varese e la sua provincia”) Una leggenda vuole che un nobile cavaliere, durante un inverno rigidissimo, fosse giunto dalla sponda di Gavirate a quella di Azzate passando incolume “sopra” il Lago. Il cavaliere non si accorse che quello che riteneva un vasto campo ricoperto di neve, davanti a lui, altro non era che la superficie gelata del lago. Egli, arrivato ad Azzate, seppe da un contadino del pericolo che aveva corso. Il nobile sconosciuto volle che fosse eretta una cappella in voto, proprio nel punto che egli aveva raggiunto. Il contadino mantenne la consegna per cui, ancora oggi, immersa nel verde dei campi e dei boschi, sulla sponda azzatese esiste il piccolo santuario della Madonnina del Lago. Oggi il Santuario è luogo dove viene svolta la tradizionale festa nella seconda domenica di ottobre, dalla chiesetta è possibile raggiungere il Lago di Varese se si cammina lungo il sentiero alle spalle dell'edificio. Altresì è possibile raggiungere la Darsena di Azzate se, lasciata la Madonnina, si percorre la pista ciclabile andando verso sinistra. Le indicazioni per il porto di Azzate faranno immergere il visitatore in un luogo panoramico e di elevato interesse faunistico. Mappa dettagliata dei percorsi![]() |
![]() Lunedi 1 gennaio 2024 Mostra dell'Usaa ad Azzate 28 GENNAIO 2024Lunedi 13 novembre 2023 Mercatino di Natale - domenica 17 dicembre 2023, 8^ edizione per hobbisti a carattere natalizioLunedi 6 novembre 2023 ISCRIVITI al canale WhatsApp Pro Loco Azzate! |