![]() ![]() ![]() Attenzione: per visualizzare TripAdvisor e le attività di Facebook autorizzare l'uso dei cookie |
Ville, corti ed edifici in AzzateEdificio con pianta ad U del 1567 con ristrutturazioni nel XVII sec. (portale di accesso) e nel XVIII sec. (soffitti a passasotto); vi sono affreschi di rilievo; si segnala inoltre il bel portale barocco. Villa Bossi-Benizzi-Castellani L'edificio, ora sede del Municipio, si presenta come un corpo di fabbrica a L del XVIII sec. su preesistenti costruzioni; ha subito
rimaneggiamenti nel 1800. Casa Comolli, Piana Edificio del XVIII sec. con corte centrale; si segnalano le sale con soffitti a cassettoni. Costruzione del 1772 su preesistenti edifici, ha una pianta ad U. Si presenta come l'insieme di tre parti, quella tardo medioevale, quella settecentesca, la villa e l'insieme dei rustici siti ad occidente. Da segnalare il parco. Villa Cottalorda Edificio risultante dalla trasformazione, fatta a fine 1800 di preesistenti costruzioni, presenta uno stile liberty ed eclettico; i soffitti a cassettoni si richiamano a quelli di altre ville del 1700. Edificio del XVIII sec. con pianta a L, risultante dal rimaneggiamento di fine 1600 di preesistente costruzione del 1400; si segnala il parco. Edificio del XVIII-XIX sec. con pianta ad U; si segnala la facciata barocca, la falsa torre castellana e il giardino. Villa Mazzocchi Costruzione del XVII sec. con pianta ad L e bel portale di ingresso. Casa Magni Graffiti sulla facciata esterna. Piazza Cairoli Caratteristiche medioevali. |
![]() Martedi 3 ottobre 2023 CORSI - Yoga, martedì sera "vitalità d'autunno" - Pro Loco Azzate 2023-2024Lunedi 2 ottobre 2023 Mostra dell'Usaa ad Azzate 29 OTTOBRE 2023Lunedi 2 ottobre 2023 Mercatino di Natale - domenica 17 dicembre 2023, 8^ edizione per hobbisti a carattere natalizio |