![]() ![]() ![]() Attenzione: per visualizzare TripAdvisor e le attività di Facebook autorizzare l'uso dei cookie |
Gli edifici religiosi in Azzate![]() Chiesa Parrocchiale Chiesa prepositurale della Natività di Maria Vergine Costruzione di origine duecentesca, fu consacrata nel 1545; nel 1853 sono state riedificate in stile neogotico la facciata e le navate laterali; il coro è del 1607. Conserva all'interno un dipinto ad olio del 1542 di Callisto Piazza da Lodi raffigurante lo Sposalizio di S. Caterina, una tela attribuita ad Hans Holbein raffigurante una deposizione di Cristo, del 1522. Le due cappelle sono state dipinte nel 1646 Isidoro Bianchi; vi si conserva un organo, più volte rimaneggiato, con canne del 1500 e del 1700. L'attuale struttura è attribuibile a Giovanni Mentasti. Costruita nel 1300 con portale e facciata rifatti nel 1525 a moduli rinascimentali, ora sconsacrata, è di proprietà privata. Chiesa della Madonnina del Lago La sua prima costruzione risale al 1400 ed è stata restaurata tra fine 1800 e inizi 1900. Edificio antichissimo situato nella parte più vecchia del paese. Notevole il muro esterno a grosse bugne di pietra. Nell'interno: graffiti. E' di proprietà privata. ![]() Interno Chiesa S. Lorenzo Chiesa di S. Lorenzo al Castello Già esistente agli inizi del 1500, è dedicata anche a S. Gaudenzio: privata. Oratorio dell'Immacolata Detta anche di S. Anna: ampliato in età barocca, privata. All'interno si trova un Crocifisso in legno del sec. XVI. Ciborio dell'altare. Chiesetta di S. Caterina Situata in fraz. Erbamolle (Buguggiate), contiene affreschi del '400. Chiesa di S. Maria Annunciata Situata a Brunello, contiene affreschi del '400. |
![]() Lunedi 16 giugno 2025 ASSEMBLEA ORDINARIA - venerdì 27 giugno 2025, ore 21.00Lunedi 16 giugno 2025 Mostra dell'Usaa ad Azzate, domenica 29 GIUGNO 2025Sabato 10 maggio 2025 Koningsdag, la festa olandese in Azzate - sabato 17 maggio 2025 |