![]() ![]() ![]() Attenzione: per visualizzare TripAdvisor e le attività di Facebook autorizzare l'uso dei cookie |
Percorso “Vegonno”![]() Torre di S. Quirico ![]() La transumanza “Suggestiva è la passeggiata che, attraverso la collina di S. Quirico porta alla torre omonima, nelle cui vicinanze, nell'anno 465 circa, si seppellivano già i morti, come testimoniava una lapide andata dispersa.” (G. Bongiovanni, dal libro “Varese e la sua provincia”) Un punto di riferimento per la partenza verso la frazione di Vegonno è sicuramente la Chiesa Parrocchiale della Natività di Maria Vergine. Percorrendo la via di fronte alla chiesa e dirigendosi a sinistra, si passa la Provnciale e si raggiunge la Chiesa di san Rocco cui era annesso il vecchio cimitero, ora trasformato in parco pubblico con monumento ai Caduti. Prima di San Rocco è possibile imboccare via Castello, strada che conduce fino alla piazzetta in cui si trova la Villa Bossi-Zampolli ricostruita nel 1772 su antico insediamento difensivo, che ha dato origine ad un borgo medioevale con connotazioni individualizzate rispetto al contesto del paese. Si prosegue sulla via fino ad arrivare e superare l'incrocio con la strada Provinciale. Da qui inizia un lungo cammino che affianca l'area industriale, dove ogni ultima domenica del mese si svolge la mostra mercato dell'usato tra privati. Vale la pena camminare un po' perchè in fondo si spalanca un'oasi di verde e di pace: la frazione di Vegonno, antico centro agricolo con le sue corti lombarde sviluppato attorno alla piccola chiesetta dedicata a San Giorgio. Mappa dettagliata dei percorsi![]() |
![]() Giovedi 1 giugno 2023 Mostra dell'Usaa ad Azzate 25 GIUGNO 2023Sabato 29 aprile 2023 29 aprile 2023 - Koningsdag, festa olandese ad AzzateMartedi 18 aprile 2023 Martedì 18 aprile 2023, Primavera di Pace - messaggi di pace lanciati dai bambini di Azzate |