Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Questo sito non usa cookie di profilazione. Puoi continuare a navigare in questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccare su “Accetto” permettendo il loro utilizzo. Per ulteriori informazioni consulta la nostra privacy policy.  


Facebook Twitter Youtube

Attenzione: per visualizzare TripAdvisor e le attività di Facebook autorizzare l'uso dei cookie

INCONTRI d'ARTE - Pro Loco

Escursioni nella nostra bell'Italia e visite a mostre e musei, con le dott.sse Paola Davico e Graziella Petrolo

Qui di seguito i primi incontri:

Palazzo Reale: “ARTEMISIA GENTILESCHI. Storia di una passione”

Sabato 29 ottobre (ore 9.30 e 11.00 - 2 turni) – partenza da Azzate c/o Scuole Medie ore 8.00

Tre secoli: tanto è il tempo trascorso prima che la pittrice romana Artemisia Gentileschi venisse riconosciuta come una delle artiste più influenti del Seicento Europeo. Palazzo Reale rende omaggio a questa poliedrica autrice ospitando una vasta collezione delle sue opere. Capace di affrontare con grande maestria un’ampia gamma di generi pittorici e di temi, l’artista sfidò le convenzioni sociali dimostrando coraggio, eclettismo e determinazione

Quota di partecipazione per un gruppo di 35 persone: € 31,00 - per un gruppo di 50 persone: € 29,00

la quota comprende: pullman a/r Azzate-Milano, prenotazione e biglietto mostra, sistema di microfonaggio con radiocuffie, visita guidata, organizzazione.

  

Palazzo dell’Arengario: MUSEO DEL NOVECENTO. Un secolo da collezione
ANNULLATA PER MOTIVI ORGANIZZATIVI

Sabato 10 dicembre (ore 15:00 e 16:30 - 2 turni) – partenza da Azzate c/o Scuole Medie ore 13.15

Milano si riscopre città d’arte dando finalmente nuova sede a una raccolta di grande importanza, “invisibile” da più di un decennio. Il percorso, sviluppato in successione cronologica, parte dall’inizio del secolo (con il famoso “Quarto Stato” di Pellizza da Volpedo) e attraversa i maggiori movimenti e correnti dell’arte italiana: 70 anni raccontati da 400 opere nel palazzo dell’Arengario, con una magnifica vista sul Duomo.

Quota di partecipazione:
per un gruppo di 35 persone: € 27,00 - over 65-under 18: € 25,00
per un gruppo di 50 persone: € 25,00  - over 65-under 18: € 23,00

la quota comprende: pullman a/r Azzate-Milano, prenotazione e biglietto mostra, sistema di microfonaggio con radiocuffie, visita guidata, organizzazione.

In preparazione:

FERRARA: città d’arte - sabato 10 e domenica 11 marzo 2012
PRATO E LE VILLE MEDICEE - venerdì 11, sabato 12 e domenica 13 maggio 2012

 Info e prenotazioni tramite tel. 0332459577 (Giovanni) – 0332459770 (Graziella), oltre a Twitter, Email e Facebook

 

P.S. attività riservate ai Soci Pro Loco Azzate

Torna all'elenco delle News

L'Astrovia della Val Bossa

Astrovia della Val Bossa

Pro Loco Azzate - Via Volta, 26 - 21022 Azzate (Va) - Italia - Tel/Fax 0332.459694 - info[at]proazzate.org - CF 80100250127 - PI 00845620129 - Privacy Policy